Discussione:
Serge Reggiani è morto.
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo Venturi
2004-07-23 12:27:12 UTC
Permalink
Dovrei forse scrivere qualcosa e spiegare che cosa abbia fatto questo
grande attore, questo grande interprete di canzoni, questo grande
artista.
Magari lo farà qualcun altro.
Davanti alla morte, spesso non mi riesce che tacere.

Nello stesso giorno, muore anche un altro cantante. Magari non così
grande, ma forse qualcuno se ne ricorderà. Si chiamava Sacha Distel.

Salut,




--
*Riccardo Venturi* <***@SPAMMACECCHIGORIspl.at>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86
____________________________________________________
http://utenti.lycos.it/Guctrad/alamanno.html
http://utenti.lycos.it/Balladven/index.html
http://www.obiezione.it ==> Canzoni contro la guerra
il grande Ciofanskj
2004-07-23 16:33:42 UTC
Permalink
Post by Riccardo Venturi
Dovrei forse scrivere qualcosa e spiegare che cosa abbia fatto questo
grande attore, questo grande interprete di canzoni, questo grande
artista.
Aggiungerei anche che era pure un "Macaronì", nato "tra la via Emilia ed
il West" si era trasferito in Francia a otto anni.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riccardo Venturi
2004-07-23 22:39:43 UTC
Permalink
Il Fri, 23 Jul 2004 18:33:42 +0200, ***@dalsi.to (il grande
Ciofanskj) rifiutandosi di acquistare il proprio tempo al
Post by il grande Ciofanskj
Aggiungerei anche che era pure un "Macaronì", nato "tra la via Emilia ed
il West" si era trasferito in Francia a otto anni.
Verissimo. Sergio Reggiani (Serge sarà il nome che prenderà in
Francia), oltre a chiamarsi Reggiani, era proprio nato a Reggio
Emilia. Era figlio di un antifascista militante che si era trasferito
in Francia, e antifascista rigoroso sarà lui stesso in tutti gli atti
della sua vita.
Vorrei ricordarlo come tra i primissimi interpreti delle canzoni di
Boris Vian (tra le quali anche il "Déserteur", assieme a Marcel
Mouloudji) ed anche per la sua straordinaria interpretazione teatrale
dei "Sequestrati di Altona" di Jean-Paul Sartre (specialmente la
registrazione al magnetofono del monologo finale, da brividi).
Ma enumerare tutto quel che ha fatto sarebbe quasi impossibile. Anche
perché detesto i cosiddetti "coccodrilli".
Proprio vero, comunque. Un "Macaronì" per il quale la Francia intera
s'è fermata, oggi, come si fermò a suo tempo per il monsummanese Ivo
Livi, più noto come Yves Montand. Tanto per far rimarcare la cosa, la
notizia della sua morte era oggi "in prima" ("à la une", come si dice
da queste parti) al TG di France 2 sia alle 13 che alle 20.

Salut, Serge.




--
*Riccardo Venturi* <***@SPAMMACECCHIGORIspl.at>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86
____________________________________________________
http://utenti.lycos.it/Guctrad/alamanno.html
http://utenti.lycos.it/Balladven/index.html
http://www.obiezione.it ==> Canzoni contro la guerra
Consapevolezza
2004-07-23 19:00:19 UTC
Permalink
credo che abbia cantato anche lui una versione della Ballata degli impiccati
(si intitolava forse le Ballade des pendus..? il francese non lo conosco)
dormi bene, Serge

Friedrich
Riccardo Venturi
2004-07-23 22:41:20 UTC
Permalink
Il Fri, 23 Jul 2004 19:00:19 GMT, "Consapevolezza"
Post by Consapevolezza
credo che abbia cantato anche lui una versione della Ballata degli impiccati
Sì, è vero.
Post by Consapevolezza
(si intitolava forse le Ballade des pendus..? il francese non lo conosco)
Non conosci il francese ma il titolo è proprio quello. "Ballade des
pendus".
Post by Consapevolezza
dormi bene, Serge
Curiosamente, l'ultima volta che l'ho visto in TV da vivo era assieme
a un'altra "Macaronì": Carla Bruni.

Salut,


--
*Riccardo Venturi* <***@SPAMMACECCHIGORIspl.at>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86
____________________________________________________
http://utenti.lycos.it/Guctrad/alamanno.html
http://utenti.lycos.it/Balladven/index.html
http://www.obiezione.it ==> Canzoni contro la guerra

Loading...